Categories: Energy

by staff

Share

Categories: Energy

by staff

Share

CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO DEL 40%

Fino ad oggi il contributo in conto capitale previsto dal PNRR per gli impianti che entrano una Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) era riservato esclusivamente agli impianti di produzione situati in Comuni con meno di 5.000 abitanti, coprendo fino al 40% del costo dell’investimento.

Il 5 Marzo 2025, durante la fiera Key Energy (La fiera di riferimento su energie rinnovabili, sistemi di accumulo, efficienza energetica) è stato annunciato dal ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Picchetto Fratin le novità in arrivo sul bando Pnrr per i piccoli comuni, verrà estesa la platea dei beneficiari da 5mila a 30mila abitanti.

Questo incentivo è dedicato alla realizzazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo in comunità energetica. Questa misura, finanziata nell’ambito del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), rappresenta una spinta concreta per promuovere l’autoproduzione e la condivisione dell’energia verde, rendendola accessibile anche ai centri abitati di piccole e medie dimensioni. Il contributo è destinato a privati, imprese, condomini e comunità energetiche che installano impianti fotovoltaici in comuni con meno di 30.000 abitanti. 

Tariffa incentivante garantita per vent’anni: L’energia rinnovabile prodotta e condivisa dalle comunità riceverà una tariffa incentivante per un periodo di vent’anni. Questo beneficio è applicabile su tutto il territorio nazionale e punta a favorire sia la riduzione dei costi energetici che l’adozione di pratiche aziendali più sostenibili dal punto di vista ambientale.

La scadenza per la presentazione delle domande è stata prorogata al 30 novembre 2025, offrendo più tempo per organizzarsi e aderire al programma.

Presentazione delle domande. La CER IRIS si occupa della presentazione delle domande per l’accesso al contributo e della realizzazione dell’impianto fotovoltaico.

  • Contributo del 40% nei comuni sotto 30.000 abitanti
  • Proroga per la presentazione delle domande al 30 Novembre

Related Posts